Andar per cantine 2023: Percorso Frassitelli
COMPLETO
			 
											  
								
				Sab 23 Settembre 2023 alle Ore 15:00						
											- Fino							
				alle Ore 18:00						
		
				
		
	
			 
			Luogo Pro Loco Panza Ischia
		
				
		
				
			 
			Postato da  
						Pro Loco Panza					
				
		
						
							
			 Tel. +39 081 908436 - Mob. +39 3345787963 - 3496125250 - 3385015970		
						
						
		
	Le cantine del percorso Frassitelli:
A‘ CANTINA DI NONNO MICHELE DA TONY
Serrara Fontana - Via Pendio Oscuro
Cell. 3294410962 - Tel. 081 999570
La cantina di nonno Michele scavata nel 1908 nelle rocce di tufo ed utilizzata fino a 30 anni fa per la conservazione del vino e delle botti. Caratteristica particolare della cantina, ancora oggi visibile, è la pietra sudaria, da cui sgorga acqua. La tradizione familiare, oggi, viene portata avanti dal nipote Antonio Galano che l’ha resa uno speciale luogo di ritrovo dove turisti ed isolani.
Serrara Fontana - Via Pendio Oscuro
Cell. 3294410962 - Tel. 081 999570
La cantina di nonno Michele scavata nel 1908 nelle rocce di tufo ed utilizzata fino a 30 anni fa per la conservazione del vino e delle botti. Caratteristica particolare della cantina, ancora oggi visibile, è la pietra sudaria, da cui sgorga acqua. La tradizione familiare, oggi, viene portata avanti dal nipote Antonio Galano che l’ha resa uno speciale luogo di ritrovo dove turisti ed isolani.
CANTINA 'U SCILATURO
Via Angelo Migliaccio, 151
Tel. 3426226910
La cantina della famiglia Di Costanzo si trova sulla parte alta di Barano, in località Toccaneto. Centocinquanta anni di tradizione racchiusi in un piccolo tempio del vino sapientemente restaurato, in cui è possibile ammirare le antiche pietre e i vecchi palmenti, protagonisti di storiche vendemmie. L’azienda agricola, a conduzione famigliare, produce un vino dal sapore tipicamente ischitano.
Via Angelo Migliaccio, 151
Tel. 3426226910
La cantina della famiglia Di Costanzo si trova sulla parte alta di Barano, in località Toccaneto. Centocinquanta anni di tradizione racchiusi in un piccolo tempio del vino sapientemente restaurato, in cui è possibile ammirare le antiche pietre e i vecchi palmenti, protagonisti di storiche vendemmie. L’azienda agricola, a conduzione famigliare, produce un vino dal sapore tipicamente ischitano.
CANTINA RAUSTELLA
Serrara Fontana -Via Lorenzo Fiore - Tel: +39 3317848052
Alle pendici del monte Epomeo, in grotte scavate nella montagna dagli antichi ischitani, saggi contadini continuano a produrre il vino con i sistemi dei padri. Tra questi, Francesco Mattera detto Raustella, nella sua cantina a Serrara, continua a produrre il meraviglioso nettare degli dei. Completamente restaurata da Giuseppe Mattera oggi scrigno delle antiche tradizioni vitivinicole...
Serrara Fontana -Via Lorenzo Fiore - Tel: +39 3317848052
Alle pendici del monte Epomeo, in grotte scavate nella montagna dagli antichi ischitani, saggi contadini continuano a produrre il vino con i sistemi dei padri. Tra questi, Francesco Mattera detto Raustella, nella sua cantina a Serrara, continua a produrre il meraviglioso nettare degli dei. Completamente restaurata da Giuseppe Mattera oggi scrigno delle antiche tradizioni vitivinicole...
Quota di partecipazione 35,00€ a persona
Partecipanti
- 
						 Mariafrancesca  Elia Mariafrancesca  Elia
- 
						 Salvatore  Di iorio Salvatore  Di iorio
- 
						 Giosuè  Conte Giosuè  Conte
- 
						 Raffaele  Maffei Raffaele  Maffei
 
                                                                    


 
		








